Skip links

Privacy Statement – sito web

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
LifeTech ITS Academy è un soggetto giuridico “no-profit”, cui partecipano Università e Centri di Ricerca, Enti
di Formazione, Scuole, Imprese ed Enti locali, operante nel settore delle Nuove Tecnologie della Vita. Ai sensi
del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), in questa informativa sono descritte le modalità
di trattamento dei dati personali dei soggetti che intrattengono rapporti con LifeTech ITS Academy.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è LifeTech ITS Academy, SS 14 km 163,5 Basovizza – 34149 Trieste (Italia), e-mail:
info@itsvolta.it, nella persona del legale rappresentante.
Per il tipo di attività svolta e le dimensioni, LifeTech ITS Academy non è obbligata alla nomina di un
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ai sensi dell’art. 37 del GDPR. Tuttavia, l’ente garantisce il
massimo livello di attenzione nel trattamento dei dati personali, avvalendosi, ove necessario, di consulenze
tecniche e giuridiche.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati da LifeTech ITS Academy nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico
e per finalità istituzionali, principalmente nel settore della formazione continua.
In taluni casi, l’attività di LifeTech ITS Academy si svolge in qualità di stazione appaltante in procedure ad
evidenza pubblica disciplinate dalla normativa sugli appalti pubblici, utilizzando strumenti informatici
conformi al DPCM n. 148/21 e relativi atti attuativi.
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati trattati sono prevalentemente dati comuni (identificativi, e-mail, numeri di telefono), dati di natura
patrimoniale, giuridica e dati tecnici derivati dall’uso degli strumenti informatici (es. indirizzi IP, cookie, dati
eIDAS).
Il trattamento di categorie particolari di dati (es. sanitari, giudiziari) è limitato ai casi previsti dalla normativa,
come la verifica dei requisiti di onorabilità degli appaltatori.
Tutti i dati raccolti possono essere trattati per la difesa dei diritti di LifeTech ITS Academy o di terzi in caso di
necessità legale.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali possono essere comunicati a:
• Enti pubblici e privati per obblighi di legge;
• Istituti previdenziali e assicurativi;
• Istituti di credito e società di recupero crediti;
• Aziende fornitrici di servizi informatici e di assistenza tecnica;
• Enti di revisione e certificazione;
• Professionisti in ambito legale, fiscale, contabile e informatico;
• Autorità giudiziaria e di vigilanza.
LifeTech ITS Academy utilizza la piattaforma telematica per gli appalti della Regione Autonoma Friuli-Venezia
Giulia, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti:
• Dati relativi agli appalti: conservati fino al termine di decadenza da eventuali ricorsi e comunque
per 10 anni;
• Dati degli aggiudicatari di appalti: conservati per la durata contrattuale e successivamente per gli
obblighi di legge e prescrizione;
• Altri dati: conservati in base ai criteri legali applicabili.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al Titolare del trattamento.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati possono esercitare i seguenti diritti ai sensi del Regolamento UE:
• Accesso ai dati personali;
• Rettifica o cancellazione;
• Limitazione del trattamento;
• Opposizione al trattamento;
• Portabilità dei dati (artt. 15-22 GDPR).
Le richieste devono essere indirizzate a LifeTech ITS Academy all’email info@itsvolta.it.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengano che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione del
Regolamento UE 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati
personali, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento.
LifeTech ITS Academy garantisce il rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali